La guida definitiva alla scelta della cucina usata, che non ti farà commettere errori

Stai pensando di cambiare la tua cucina usata?
Lo sai che la maggior parte delle persone che cambiano la loro cucina usata per comprarne una nuova dopo meno di 6 mesi si pentono d’averlo fatto.

E lo sai perché ?
Abbiamo in mente le CUCINE dei Film, o quelle delle Telenovelas o dell’ultima Serie TV.

Lo sai perché queste cucine sono bellissime?

Perchè, hanno i migliori Designer i migliori Architetti e Arredatori ed i migliori Falegnami e Lucidatori.
TUTTI specializzati nell’Interior Design.
Potrebbero prendere una qualsiasi cucina, anche la cucina usata della mia bis nonna, e farla diventare una cucina da sogno.
Sanno scegliere lo stile ed i colori
Sanno scegliere le luci.
e sanno sicuramente scegliere qualche bel oggetto di design da posizionare per bene, bello in vista.
e per finire, perchè no, un quadro con dei colori perfetti per il contesto.
Per non parlare dei soldi, non hanno certo problemi di Budget, LORO possono spendere senza problemi.
E che dire degli spazi, hanno a loro disposizione tutto lo spazio che vogliono, quello di un nostro normale appartamento.
e il risultato, ualà, la cucina da sogno realizzata davanti ai nostri occhi, con dentro il nostro attore o la nostra attrice preferita che non guasta.
Adesso Però immagina che tutte queste cose le possa fare anche tu.
Immagina per un momento di essere in una Serie TV e di avere, un Designer, bravo come quello dei film
di avere un arredatore specializzato nell’Interior Design a tua disposizione per aiutarti con i consigli giusti per realizzare la tua cucina, è perchè no un falegname e un lucidatore per realizzare i tuoi sogni.
Adesso smetti di immaginare perché noi di Aggiustare.org abbiamo i migliori designer, arredatori, falegnami e lucidatori pronti per te.
Come nelle Serie TV, ma tutto vero.
E non è finita.
La cosa più importante è che NOI tutte queste cose le possiamo fare senza farti comprare una nuova cucina ma lavorando sulla tua cucina usata.
Si esatto sulla tua cucina usata quella che adesso hai nella tua casa e che vorresti cambiare.
Siamo specializzati nella ristrutturazione di cucine usata e abbiamo realizzato un metodo che ci permette di ottenere risultati fantastici.
Tanto per iniziare ti facciamo risparmiare perché riutilizziamo molti dei pezzi della vecchia cucina che rimettiamo completamente a posto.
Guarda qui che risultati possiamo ottenere.

E che potrai ottenere anche tu con la tua cucina usata.
Ed è solo un esempio di una cucina usata trasformata da noi in una cucina bellissima riutilizzando i pezzi di quella vecchia ed usata.
E ti facciamo risparmiando i soldi.
Inserisci la tua mail per lavorare con noi sulla tua cucina usata
Perché aggiustare la tua cucina usata
Lo so continui a pensare se vale la pensa di continuare con la tua vecchia cucina usata o se comprarne una nuova?
Ma prima di fare una scelta ti voglio dire che c’è una terza possibilità. secondo me la migliore.
Trasforma la tua attuale cucina usata in una cucina fantastica.
Senza cambiarla totalmente e senza doverne comprare una nuova.
Perché buttare delle cose se possono essere riutilizzate e soprattutto perchè buttare dei soldi.
Vi vedo in questo momento che cercate di immaginare la vostra cucina usata trasformata con un nuovo stile e con un nuovo Design.
Come Arredare una Cucina
Per arredare in modo ottimale una cucina ci sono alcune regole ed alcuni passi da seguire che abbiamo organizzato apposta per te in un metodo.
Potrai scoprire tutto questo leggendo quest’articolo che ho preparato per te.
Ti ricordo che quello che leggerai in questo articolo non lo potrai trovare da nessun’altra parte perché è frutto della nostra esperienza e del lavoro delle nostre persone.
E per farlo abbiamo realizzato un metodo, che ti mostro proprio in questo articolo.
Noi siamo i migliori in questo campo perchè siamo specializzati nella scelta:
- dello stile della cucina
- dei colori delle pareti
- degli accessori
- degli elettrodomestici
- della luce per creare la giusta illuminazione
- del colore delle pareti
- dei pavimenti
- e del Layout ottimale

E la cosa più importante è che siamo capaci a mettere tutto assieme, mantenendo lo stile e l’armonia.
Che come potrai immaginare è la cosa più difficile .
Sono proprio i nostri designer sapranno guidarti correttamente in tutte queste scelte.
Infine i nostri falegnami sapranno aggiustare e modificare i tuoi pezzi usati e rimetterli perfettamente a posto.
Mentre i lucidatori sapranno ridare vita alle cose con nuovi colori.
Sappiamo rimettere a posto gli elettrodomestici, anche senza cambiarli.
Sappiamo scegliere le luci ed i colori ottimali per te e per la tua nuova cucina.
So cosa stai pensando e cosa mi stai per dire
…e il PREZZO?

Trasforma la tua cucina usata e risparmiare dei soldi
Lo riusciamo a fare proprio grazie al riutilizzo di componenti della tua cucina usata che ci permettono di risparmiare rispetto all’acquisto di una cucina nuova.
Ti facciamo spendere meno di una cucina nuova.
Ecco perché per noi non esistono cucine nuove o cucine usate ma cucine brutte e cucine belle.
Per questo motivo noi ti proponiamo di risistemare la tua cucina usata e non di comprarne una nuova.
Vuoi ricevere maggiori dettagli su come fare a trasformare la tua cucina usata?
Inserisci qui la tua mail
Perché trasformare una cucina usata è meglio ?

Perché appena entri in un negozio di cucine ti vedono come uno a cui vendere qualcosa, hanno fatto dei corsi per capire come convincerti per sfruttare i tuoi deboli.
Ma spesso che non insegnano in questi corsi è come capire quello che realmente vuoi, che gusti hai e soprattutto come soddisfare le tue esigenze.
Ti devono vendere quello che hanno nel loro catalogo.
Il nostro metodo invece è studiato per lavorare con te per capire quello che vuoi e costruire con te la tua cucina ideale, passo dopo passo.
La nostra esperienza ci permette di individuare con te, fin da subito, l’obiettivo finale che vogliamo raggiungere.
Quali sono i componenti della tua cucina usata che possono essere riutilizzanti e cosa invece deve essere cambiato.
Inoltre
Per tutti i pezzi che non possiamo riutilizzare abbiamo sviluppato una capacità unica nel trovare quello che ci serve.
La nostra esperienza ci ha portato a strutturare per passi il nostro intervento
- Partiamo e definiamo il risultato finale che vogliamo ottenere
- Identifichiamo i pezzi della tua cucina usata possiamo tenere
- Quali pezzi della tua cucina usata dobbiamo necessariamente cambiare
- Definiamo gli interventi di riparazione dobbiamo fare
- Cerchiamo i pezzi da sostituire con mobili economici presi sul mercato dell’usato che poi sappiamo trasformali in pezzi nuovi
- Sappiamo cercare i mobili economici d’occasione nel mercato online
- Sappiamo dove trovare i pezzi in fiere o nelle aste
- Offerte di cucine economiche a basso costo
- Mobili d’occasione usati e d’occasione nuovi
- da esposizione o da svendite di mobili
E quando dobbiamo spendere i soldi sappiamo esattamente valutare il valore delle cose che compriamo e scoprire dove possiamo trovare i prezzi migliori.

Il nostro modello su come arredare una cucina usata si basa su 6 principi base:
- Definizione del Layout della cucina
- La scelta dello Stile
- La Scelta dei colori
- Le Luci o meglio l’illuminazione
- Il Tavolo e le Sedie
- La pareti

E per non sbagliare usiamo le tecnologie.
Prima di iniziare qualsiasi intervento realizziamo un Modello Virtuale, in 3D della tua nuova cucina.
Con un computer, partendo dalla tua cucina usata ti sappiamo far vedere come diventerà dopo il nostro intervento.
Questo ci permette di verificare con te tutte le cose che possiamo fare ed eventualmente modificarle se non ti piacciono.
E solo dopo aver trovato la combinazione che ti soddisfa possiamo iniziare i lavori.

Se ti interessa l’argomento puoi leggere i no stri articoli sul 3D Modeling e su l’utilizzo di Sketchup.
Ci sono alcuni aspetti che devi valutare prima di prendere una decisione su come trasformare la tua cucina usata.
Vediamole assieme una per una
Passo 1 – Il Layout della Cucina
Non a caso ho messo la scelta della forma che dovrà avere la tua cucina futura al primo posto.
Questo perché il cambio della disposizione della tua cucina è una grossa opportunità ha dei vantaggi ma può comportare molte decisioni e lavori.
Ci sono alcune forme tipiche che può avere una cucina.
Molto dipende dallo spazio che hai a disposizione per la tua cucina per cui non sempre la decisione è facile da prendere e soprattutto da cambiare.
Lo spazio a disposizione e la forma delle pareti alcune volte ci obbliga a fare delle scelte.
Inoltre esiste una regola empirica e funzionale che ci aiuta a rendere la cucina più facile da usare.
Questa regola parte dalla considerazione, vera, che i tre oggetti più utilizzati della cucina sono:
- Frigorifero
- i cucina (Fornelli)
- Lavandino
Per ottimizzare i movimenti nella cucina è consigliato disporre questi tre elementi fondamentali a triangolo.

Visto che il maggior numero di movimenti avvengono proprio tra queste tre componenti se si riesce a metterli sui vertici di un triangolo si riduce la fatica ed il tempo necessario per fare le operazioni in cucina.
IL triangolo ovviamente, come abbiamo imparato a scuola è la forma che migliora l’usabilità della cucina perché mette il più vicino possibile questi tre oggetti della cucina.
Per cui indipendentemente dalla forma che vorrò dare alla mia cucina dovrò tener presente, sempre, la necessità di realizzare il triangolo di lavoro per ottimizzare le mie operazioni in cucina.
Vediamo in pratica

Compresa questa regola vediamo quali sono i principali schemi di composizione di una cucina.
- Lineare
- Ad ELLE
- Ad U
- A G
Analizziamo i vantaggi e gli svantaggi di ognuna di queste scelte e perché potremo farle nella nostra cucina usata.
Trasformare una Cucina Usata con uno Schema ad ELLE
Questo schema è molto utilizzato in appartamenti di nuova costruzione.
È valido sia in cucine piccole che in cucine grandi.

Se un lato della cucina ad elle è più lungo dell’altro e si dispone di sufficiente di spazio è interessante e possibile realizzare un’isola centrale.
E’ così possibile posizionare, proprio in mezzo alla cucina, il tavolo, un lavandino o il forno, qualche volta entrambi.
Se si dispone di spazio questa disposizione con l’isola rende la cucina molto accogliente e collaborativa.
È il sogno di tutti quelli che amano cucinare.
Tutto a portata di mano.

La forma ad L della cucina si adatta molto bene quando si hanno situazioni con la cucina ed il salone in una unica stanza molto grande.
Lo svantaggio di questo tipo di cucina è di essere molto dispersiva nel contesto della casa e toglie la “Privacy”.
Trasformare una cucina Usata con uno Schema a G
Queste tipologie di forma è in qualche modo un’evoluzione della forma ad elle nella quale viene aggiunto sul lato opposto una sorta di penisola.
Ecco qua lo schema d’esempio

Per realizzare questo tipo di cucina si deve avere degli spazi opportunamente configurati.
Un vincolo importante in questo tipo di cucine con le tre pareti di cui una aperta è lo spazio.
Infatti il lato aperto della G deve garantire il passaggio per cui servono delle dimensioni adeguate.
Il vantaggio di questa cucina è che ha tutti i vantaggi funzionali della cucina ad L e supera i problemi di privacy.
Inoltre mette a disposizione molti piani per appoggiare delle cose.
Come detto l’unico vero svantaggio è che ci devono essere delle condizioni specifiche di pareti e spazi per poter trasformare una cucina usata in una cucina ad elle.
Per questo motivo è difficile adottare questo schema in cucine piccole.
E’ spesso una valida alternativa alla forma ad U che vedremo di seguito.
Vediamo un esempio

Trasformare una Cucina Usata con uno Schema Lineare
Questa layout non permette di rispettare la regola del triangolo.
Spesso la scelta è obbligatoria.
Infatti questa scelta, di solito, viene fatta per cucine molto strette dove non è possibile in nessun modo effettuare delle scelte diverse perché ci sono due muri paralleli troppo vicini.
Capita spesso che queste cucine sono molto lunghe con larghezze ridotte.
In questa situazione la scelta ottimale è di sfruttare una delle due pareti per mettere tutta la mia cucina e lasciare l’altra parete libera per rendere la cucina troppo stretta.
In questo caso è difficile parlare di vantaggi e svantaggi perché questa è spesso una scelta obbligata della disposizione delle pareti.
Ma proprio in questo caso è fondamentale il lavoro dei Designer di Aggiustare.org che potranno aiutarti a utilizzare gli spazi al meglio.
Senza mai perdere lo stile ed il gusto della tua cucina.
Il problema principale di questo Layout è che si dispone di poco spazio di lavoro e di poco spazio per appoggiare oggetti di utilità della cucina.
Ecco un esempio

Trasformare una Cucina Usata in una Cucina Lineare (A Galleria)
La distinzione tra cucina lineare con quella a galleria è ovviamente la distanza tra le due pareti più vicine.
Questa disposizione richiede subito una decisione.
La presenza del tavolo in cucina.
Per poter avere il tavolo al centro la cucina deve avere una larghezza minima di 3 metri o meglio 3,5 metri.
Ecco qui lo schema generale

Un importante considerazione è quella di verificare se la cucina è un punto di passaggio tra diverse stanze.
Il vero vantaggio della cucina galleria è che si riesce a fare tutto con pochissimi passi.
Questo tipo di cucina, come quella lineare è fatta quando si ha una sala da pranzo adiacente e la cucina è utilizzata solamente per il lavoro di preparazione.
Vediamo un esempio

Trasformare una Cucina Usata in una Cucina ad U
Questo tipo di cucina è molto simile a quella a galleria che abbiamo visto, con la differenza che ha un lato aggiuntivo.
Questo layout può essere utilizzato per cucine piccole, medie e grandi.
Più spazio si dispone e più sarà facile posizionare al centro un tavolo o meglio ancora, come abbiamo visto, un isola.
L’isola o il tavolo al centro richiedono uno spazio di almeno 2,5 metri.
Quest’isola può essere utilizzata in diversi modi.
Come piano di lavoro aggiuntivo, per chi usa la cucina per realizzare dei piatti, tipo Chef, come tavolo o anche tavolo più rubinetto.
La disposizione ad U è ottimale per la realizzazione del triangolo.
Per questo motivo la U è considerata la miglior disposizione per una cucina.

Una variazione della U è utilizzabile in locali molto grandi per realizzare un lato della cucina a vista.
Una sorta di variante della cucina a G che abbiamo visto

Vediamo un esempio di una cucina ad U che utilizza gli spazi in maniera ottimale.

Come abbiamo detto, se invece disponete di molto spazio per la cucina potete aspirare ad un risultato come questo.
Bello veramente molto bello.

Passo 2 – La scelta dello Stile
Dopo aver scelto il Layout si passa alla scelta dello stile con cui vogliamo rifare la nostra cucina usata.
Probabilmente la vostra vecchia cucina non ha uno stile predefinito.
Magari è stato scelto dal costruttore, ma solo per alcuni mobili, ma poi si è confuso negli anni con le varie modifiche effettuate sulla cucina.
Il punto di partenza per rifare la nostra cucina usata è quello di definire uno stile.
Non è importante quello precedente, possiamo modificarlo o mantenerlo.
L’importante è la scelta dello stile con cui vogliamo trasformare la tua cucina usata.
Abbiamo visto diversi stili che possiamo utilizzare per trasformare la nostra cucina usata:
- Tradizionale
- Inglese
- Moderno Francese
- Mediterraneo
Una volta definito il Layout e scelto lo stile tutto il resto viene di conseguenza ma senza esagerare.
Noi vogliamo trasformare la tua cucina usata in una bella cucina e pesiamo che sia sempre possibile violare le regole dello stile principale,
Queste regole sono importanti per evitare di trasformare una cucina in un pasticcio, in una cozzaglia di cose messe assieme senza un senso, senza un gusto.
Vediamoli uno per uno questi stili e perché questa decisione è per noi molto importante.
Cucina usata trasformata in Stile Tradizionale
Ora i veri mobili di una cucina nello stile tradizionali sono di alta qualità, robusti e ben realizzati con legni pregiati come il mogano, il noce, l’acero ed il ciliegio.
Si possono classificare più tipi di mobili sotto lo stile chiamato tradizionale.
I più famosi sono:
- Queen Anne
- Chippendale
- Sheraton.
Ma vediamo subito un esempio di come potrebbe essere trasformata la tua cucina usata in una cucina stile Tradizionale.

Bella vero.
In sintesi queste sono le caratteristiche.
Riassumiamo i punto dello stile Tradizionale
Attributi:
Alta Qualità, Solido e massiccio, Di buona Fattura.
Materiali;
Mogano, Noce, Ciliegio, Acero
Esempi:
Queen, Anne, Chippendale, Sheraton
Cucina usata trasformata in Stile Inglese
Questo è uno dei nostri stili preferiti perché è in grado di mescolare sapientemente il vecchio con il nuovo, il classico con il moderno e il comfort.
Le cucine usate trasformate in stile inglese sono sia molto belle che funzionali.
Quello che si ottiene con questo stile è una cucina calda e invitante.
È proprio questa caratteristica di mescolare stili diversi che le rendono difficile da realizzare.
Ma è l’aiuto dei nostri designer che ti può aiutare ad ottenere un risultato fantastico.
Ma vediamo un esempio di una cucina in stile inglese.

Fantastica vero calda accogliente, ma anche confortevole e funzionale.
Quindi, per riuscire a tirare fuori questo stile partendo dalla tua cucina usata dobbiamo assicurarci di utilizzare pezzi di diversi che possiamo ricavare dalla tua cucina usata, da modifiche che facciamo da acquisti puntuali e scelti con cura.
La cucina in stile inglese utilizza elementi da diversi periodi storici e oggetti e materiali da diverse parti del mondo.
Nello cucina in Stile inglese i pezzi sono sempre di alta qualità.
In termini di materiali, si utilizza: noce e al mogano per i mobili e come tessuti il velluto e la pelle il lino e al broccato.
Cucina usata trasformata con lo Stile Francese Moderno
La caratteristica principale di questo stile è quella di essere moderno ed elegante con la ricerca continua del sofisticato.
Le cucine in stile Francese Moderno sono proprio belle da vedere.
L’unico problema di questo stile, molto bello, è che si presta proprio poco a chi ha figli piccoli e animali che girano per casa.
Si predilige la qualità alla quantità, meglio dei pezzi, degli oggetti in meno ma di alta qualità.
Tutto deve essere pensato per trasferire eleganza.
I nostri designer ti aiuteranno a selezionare gli oggetti da introdurre nella tua cucina usata per trasformarla in una cucina Francese Moderna.
Ci serviranno sia degli oggetti nuovi che oggetti che recupereremo dalla tua cucina che provvederemo a modernizzare sia nei colori che nella forma.
Questo stile predilige i colori neutri come il bianco, il crema, il grigio, l’azzurro ed il beige.
per le pareti si predilige il bianco.
Per l’illuminazione invece la scelta va sempre su lampadari originali ma eleganti.

A questi colori neutri e a delle pareti bianche si può decidere di mettere un oggetto molto colorato come ad esempio una poltrona rossa o un quadro con colori vivaci.
Molto interessante per la tua cucina usata trasformata in questo stile Moderno Francese è la scelta di quadri colorati (riproduzioni) come ad esempio quelli della pop art.

Per quanto riguarda il pavimento la scelta è per il parquet, si esatto, anche se in cucina.
La scelta del parquet da un livello di eleganza molto interessante.
E’ chiaro che il parquet deve essere scelto con cura ed in modo appropriato, per questo i nostri designer sceglieranno dei listoni di legno molto grandi.
La cosa importante con questo stile è quella di non esagerare mai.
Tutto deve essere sempre sobrio mai troppi oggetti, o troppi mobili o troppi quadri sulla parete.
Ma vediamo un esempio di una cucina in stile Moderno Francese.

Bene adesso stai pensando ma come faccio a trasformare la mia cucina usata in una cucina di questo tipo.
Da dove posso partire come posso trovare tutte queste cose di cui mi hai parlato.
Noi di aggiustare.org siamo in grado di trovare tutto quello che serve:
- prima di tutto nella tua cucina usata.
- poi in mercatini di mobili usati, dove sappiamo trovare mobili economici, magari abbandonati perché non ne riconoscono il valore
- Ricordati che noi sappiamo abbinare come nessun altro
- Ed inoltre quando serve li sappiamo sistemarli con i nostri designer, falegnami e lucidatori.
- Sappiamo perfino scovare su Google quello che ci serve
Quindi non preoccuparti e segui i nostri consigli
Inserisci la tua mail e ti contatteremo per lavorare assieme su come trasformare la tua cucina usata.
Cucina usata trasformata con lo stile Mediterraneo
Questo stile, come è chiaramente comprensibile dal suo nome, si basa su un insieme di diversi stili: Italiano, Spagnolo, Turco e Greco.
Lo stile mediterraneo prende il meglio di tutti questi stili e li mette assieme in uno unico.
L’obiettivo di questo bellissimo stile è di combinare l’eleganza Francese con il gusto Italiano, con lo sfarzo Spagnolo.
Quello che si ottiene come risultato finale è che la tua cucina usata viene trasformata con uno stile che trasferisce calore anche se con un tocco casual.
Ma attenzione qui il rischio molto alto è quello di fare dei pasticci.
Per questo ti devi affidare a noi che con i nostri Designer potremo guidarti nelle scelte
I colori sono anch’essi provenienti da tutti questi paesi, il bianco ed il blu della Grecia, il Noce scuro, il giallo, l’arancio molto chiaro ed il colore della terracotta dall’Italia, il rosso ed i bellissimi colori dell’Andalusia dalla Spagna.
I mobili sono pesanti fatti con gambe piuttosto robuste.
Un esempio è il tavolo chiamato fratino, lungo di legno massiccio ovviamente pesate con delle gambe abbastanza grosse.

Come puoi vedere il colore del legno è intenso e scuro.
Lo stile Mediterraneo prevede anche il color pino e una intensità di colori meno pesante.
Guarda che bella questa credenza da posizionare nella tua cucina usata in color pino.

Gli oggetti da inserire nella tua nuova cucina in aggiunta a quelli aggiustati possono essere ritrovati a prezzi assolutamente abbordabili.
Questo stile prevede l’utilizzo del metallo, in particolare del metallo scuro per le porte d’ingresso, le scale e per qualche accessorio ed il ferro battuto.

Le pareti sono uno dei punti di forza che rendono questo stile molto particolare e molto bello perché potrai vedere pareti di mattone, arcate e colori molto caldi.

La cucina è l’ambiente ideale per questo tipo di pareti mescolate con pareti color bianco o giallo o pesca.

Come abbiamo detto un’altra area molto interessante che influenza questo stile è la Spagna ed in particolare l’Andalusia con i suoi stili bellissimi del mondo arabo come l’arabesco il mosaico.

Nello stile mediterraneo molto importanti sono le ceste di vimini, le pentole di rame sulle pareti, piatti antichi direttamente sulla parete.
Piante e fiori sono presenti nelle cucine nello stile mediterraneo.
Ma vediamo un esempio di una cucina in stile Mediterraneo.

PASSO 3 La Scelta dei Colori
Come devono essere cambiati rispetto alla tua cucina usata.
Dopo aver scelto il Layout della cucina e dopo aver scelto lo stile arriva un’altra scelta fondamentale.
La scelta dei i colori.
Lo stile di solito implica anche al scelta dei colori, ma noi preferiamo trattare questo argomento a parte
Con scelta dei colori intendiamo non solo quella dei mobili della cucina, così come succede nel caos di cucine acquistare da IKEA o da rivenditori anche meno “Industriali”.
Hai mai visto qualcuno all’IKEA o a Mondo Convenienza, o anche aziende più prestigiose, preoccuparsi di come dovranno essere TUE pareti o i pavimenti della TUA cucina.
No loro vogliono fare la loro vendita, concludere l’affare, fare Business.
Per noi quella del colore per trasformare la tua cucina usata è una scelta complessiva.
Quello di scegliere il colore della cucina, poi quello del pavimento, poi quello di qualche mobile è l’errore classico che si commette.
Il colore deve essere pensato nella sua totalità, pareti, mobili, elettrodomestici, mensole, tavolo, sedie perfino il pavimento ed i lampadari, si deve definire il colore adatto al tuo nuovo ambiente cucina.
La cosa incredibile è che nessuno pensa alla scelta dei colori tutti in una volta.
E pensandoci bene gli oggetti da mettere in cucina costano lo stesso prezzo in tutti i diversi colori disponibili.
È solo un fatto di gusto e di stile.
La scelta del colore è una combinazione di gusto, di esperienza e di design.
I colori devono contrastarsi e completarsi tra loro nella tua nuova cucina per non creare il così detto effetto noia.
La cucine deve essere bella ma anche divertente, funzionale ed è proprio la scelta dei colori che fa la differenza.
I colori della cucina devono rispecchiare il tuo carattere e quello della tua famiglia.
Ci deve essere un colore dominante ed un colore, la scelta di fondo della tua cucina che però deve essere contrapposto da uno o più colori diversi per dare un senso di contrasto.
Questo rende la cucina una cosa viva, un ambiente vivono al nostro modo di essere e di vivere fatto di armonia ma anche di contrasti, di continuità ma anche di stacco.

PASSO QUATRO – Le Luci e l’illuminazione
La tua cucina usata aveva un lampadario la tua nuova cucina avrà una sua idea di illuminazione.
Come puoi facilmente immaginare c’è una bella differenza tra una cucina che ha nel mezzo un lampadario e una che utilizza le corrette tecniche di illuminazione.
È per questo motivo che dopo i colori un’altra cosa molto importante da fare in una cucina è la scelta delle sorgenti di luce e di come devono illuminare l’ambiente.
Le luci che hanno due compiti fondamentali garantire un ambiente ben illuminato e funzionale e dare un tocco di stile, rendere l’ambiente piacevole e caldo
Se ci pensi bene disporre di una buona illuminazione complessiva non sono mai costosa, è solo un fatto di design della cucina.
Troppo spesso si pensa che una cucina economica debba avere un lampadario in mezzo alla stanza e finita li.
Noi pensiamo che la scelta delle luci sia un passo fondamentale che trasforma una cucina mediocre in una cucina bella elegante anche se una cucina economica.

PASSO CINQUE – Il tavolo e le sedie
Sono fondamentali per trasformare una cucina usata in una bella cucina.
Il tavolo è una delle cose più difficili da scegliere nella cucina, la maggior parte delle cucine hanno un tavolo sbagliato, sbagliata la posizione, sbagliato il colore, sbagliate le sedie insomma tutto sbagliato.
Invece, come dimostra questa immagine, il tavolo deve dare il carattere, è dove ci si trova tutti insieme per cui la scelta non può essere sbagliata.
E le sedie?
- nessuno sgabello come nella foto (bella nelle foto ma scomodi nella vita di tutti i giorni)
- no sedie durissime di plastica bianca
- Lasciamo perdere le sedie orribili con le gambe di metallo
Per il tavolo e le sedie te lo posso garantire conta saperle scegliere e non il prezzo, ci sono tavoli e sedie molto belli a buon mercato.
Noi di aggiustare.org le sappiamo selezionare, trovare e accostare perfettamente nella tua cucina usata.

PASSO SEI – Le pareti
Come trasformare una cucina usata in una cucina bella da viverci.
La ricetta magica per le pareti di una cucina usata, quando viene rifatta è quella di non fare mai un unico colore per tutta la cucina.
Il bianco dappertutto è come mettere i calzini bianchi corti con un vestito elegante.
Innanzitutto non c’è il colore delle pareti ma i colori, più di uno, la scelta delle piastrelle, la scelta di alcuni poster o immagini particolari o delle scritte sui muri a caratteri grandi.
I colori devono essere sapientemente utilizzati per creare un giusto ambiente per staccare, per colpire l’occhio di chi guarda e per non stancare.
Quando penso alle pareti di una cucina non ci si deve fissare su concetti tradizionali dell’imbianchino che viene con i suoi pennelli.
Ci sono materiali ed opzioni che permettono di realizzare delle cucine molto creative, divertenti e che non stancano nel tempo.
Vediamo assieme qualche esempio.
Qui ad esempio si utilizza il muro a vista per dare più personalità e riprodurre un modello di vita più rustico di un casale ma in un contrasto di eleganza e stile-

Oppure cosa ne pensate di queste pareti con delle scritte molto grosse, belle vero e soprattutto originali, per una casa unica.

O casa dire di questa magnifica parete ricostruita con dei bellissimi ripiani che rendono la vostra cucina sia molto funzionale che molto elegante.

Conclusione
Abbiamo affrontato questo fantastico tema di cosa fare della cucina usata.
Se deve essere buttata e ricomperata nuova o meglio come consigliamo noi se vale la pena di are un cambiamento basato sulla tua vecchia cucina.
Noi di Aggiustare.org siamo in grado di trasformare con gusto e stile in una fantastica cucina.
Abbiamo i migliori designer, architetti, falegnami e lucidatori che sono in grado di prendere la tua cucina usata, capire le cose che funzionano e che non funzionano, quello che ti piace e quello che non ti piace e di realizzare un cambiamento perfetto per te e per la tua casa.
Il nostro metodo è infallibile perché è stato progettato per prendere quello che c’è di buono nella tua cucina usata e modificare solo quello che non va.
Definiamo il nuovo Layout e lo stile.
Come dovranno essere il tavolo e le sedie.
L’illuminazione, le pareti ed i colori.
Tutto realizzato senza commettere errori di stile o di gusto.
E il riutilizzo dei pezzi della tua cucina usata ci garantisce economicità e risparmio.
Non perdere tempo metti la tua mail o il tuo numero di telefono ed entra in contatto con noi.
Inserisci la tua mail ti contatteremo al più presto per lavorare assieme sulla tua cucina usata.
Lascia un tuo commento