La guida definitiva per trasformare la tua vecchia cucina usata in una bellissima cucina.
Senza commettere errori e senza buttare i Soldi.

Stai pensando di cambiare la tua cucina usata?
Lo sai che la maggior parte delle persone che cambiano la loro cucina usata per comprarne una nuova dopo meno di 6 mesi si pentono d’averlo fatto.

E lo sai perché ?
Semplice, abbiamo in mente le CUCINE dei Film, delle Telenovelas o dell’ultima Serie TV.

Che non riusciremo mai a fare.
E lo sai perché?
Perché queste cucine sono talmente belle che non potranno ma essere vere?

Perché, hanno i migliori Designer i migliori Architetti e Arredatori ed i migliori Falegnami e Lucidatori.
E naturalmente TUTTI specializzati nell’Interior Design.
Potrebbero prendere una qualsiasi cucina, anche quella usata della mia bis nonna, e farla diventare una cucina da sogno.
Sanno scegliere perfettamente il Layout, lo Stile ed i Colori, per non parlare poi delle luci per ottenere un’illuminazione ottimale.
Hanno posizionato qualche bel oggetto di design che salta subito agli occhi ed un bel quadro con dei colori perfetti per il contesto.
Non hanno certo problemi di Budget, possono spendere quanto vogliono e senza problemi.
E che dire degli spazi, hanno a loro disposizione tutto lo spazio che vogliono, quello che noi abbiamo a disposizione per tutto il nostro appartamento.
Ovviamente il risultato è , perfetto, la cucina da sogno realizzata davanti ai nostri occhi, con dentro il nostro attore o la nostra attrice preferita che non guasta.
Come Trasformare la Cucina Usata
Allora adesso immagina che queste cose le possa avere anche tu.
Immagina per un momento di essere in una Serie TV e di avere, un Designer, bravo come quello dei film
di avere un arredatore specializzato nell’Interior Design a tua disposizione.
Un falegname e un lucidatore per realizzare i tuoi sogni.
Adesso smetti di immaginare perché noi di Aggiustare.org abbiamo i migliori designer, arredatori, falegnami e lucidatori apposta per te.
Come nelle Serie TV.
Ma tutto vero.
E non è finita.
La cosa più importante è che NOI tutte queste cose le possiamo fare senza farti comprare una nuova cucina ma lavorando sulla tua cucina usata.
Si esatto sulla tua cucina usata quella che adesso hai nella tua casa e che ogni tre per due vorresti buttare.
Siamo specializzati nella ristrutturazione di cucine usata e abbiamo realizzato un metodo che ci permette di ottenere risultati fantastici.
Tanto per iniziare ti facciamo risparmiare perché riutilizziamo molti dei pezzi della vecchia cucina che rimettiamo completamente a posto.
Guarda qui che risultati possiamo ottenere.

E che potrai ottenere anche tu con la tua cucina usata.
Ed è solo un esempio di una cucina usata trasformata da noi in una cucina bellissima riutilizzando i pezzi di quella vecchia ed usata.
E ti facciamo risparmiando i soldi.
Noi vogliamo che tutti possano avere una bella cucina, perchè una bella cucina migliora la qualità della vita.
E noi vogliamo poter aiutare tutti indipendentemente dalle possibilità economiche.
Inserisci la tua mail per lavorare con noi sulla tua cucina usata
Guarda questo video. E’ solo una possibilità e nemmeno la più importante che ti proponiamo.
Perché aggiustare la tua cucina usata
Partiamo dal fatto che la cucina è la stanza più importante della casa.
La cucina è talmente importante che ha una ha una storia
Lo so continui a pensare se vale la pensa di continuare con la tua vecchia cucina usata o se comprarne una nuova?
Ci sono tre scelte che puoi fare:
Prima – Ovviamente la più immediata buttare la veccia cucina e comprarne una nuova
Seconda – E’ quella di dare una “Sistematina” alle cose rotte alle piccole cose che non piacciono più e fare qualche piccolo cambiamento mantenendo inalterata la struttura.
Terza – che è la mia preferita. E’ quella che coglie tutti i vantaggi, mantengo e rendo moderno tutto quelle che c’era di buono nella mia cucina usata e cambio quello che non mi piaceva.
Il risultato che ottengo
Trasformare la tua attuale cucina usata in una cucina fantastica.
Senza cambiarla totalmente e senza doverne comprare una nuova.
Ti proponiamo degli interventi di ristrutturazione parziali o totali della tua Cucina Usata, sfruttando il nostro metodo.
Perché buttare delle cose se possono essere riutilizzate e soprattutto perchè buttare dei soldi.
Vi vedo in questo momento che cercate di immaginare la vostra cucina usata trasformata con un nuovo stile e con un nuovo Design.
Per cui non perdere tempo e vediamo assieme come è possibile fare questa trasformazione della tua cucina usata.
Come Arredare la Cucina
Il primo e fondamentale passo per fare la scelta migliore è quello di capire i concetti di base di come si arreda una cucina.
Infatti per arredare in modo ottimale una cucina ci sono alcune regole ed alcuni passi da seguire che abbiamo organizzato apposta per te in un metodo.
Potrai scoprire tutto questo leggendo quest’articolo che ho preparato per te.
Tutto quello che leggerai in questo articolo non lo potrai trovare da nessun’altra parte perché è frutto della nostra esperienza e del lavoro delle nostre persone maturato nel corso di questi anni.
Dopo che avrai letto tutto questo articolo potrai capire sapere anche tu tutto quello che serve per realizzare una fantastica cucina.
Per rendere tutto più facile e comprensibile abbiamo realizzato un metodo, che ti spiego nei dettagli proprio in questo articolo.
Il metodo si basa su alcuni elementi fondamentali che sono comuni a tutte le cucine e sono delle cose che devi per forza definire se vuoi avere un grande risultato
La base del nostro metodo prevede la scelta:
- del Layout della cucina
- dello stile della cucina
- dei colori delle pareti
- degli accessori
- degli elettrodomestici
- della luce per creare la giusta illuminazione
- del posizionamento degli utensili
- dei piani di lavoro
- degli utensili
- dei pavimenti

E sai che cos’è la cosa più importante.
Mettere tutto assieme, mantenendo lo stile e l’armonia e soprattutto realizzare una cucina funzionale.
Che come potrai immaginare è la cosa più difficile .
Ed è per questo che abbiamo definito un metodo, per non commettere mai errori.
Sono proprio i nostri designer che sapranno guidarti correttamente in tutte queste scelte.
Infine i nostri falegnami sapranno trasformare, aggiustare e modificare i tuoi pezzi usati e rimetterli perfettamente a posto.
Mentre i lucidatori sapranno ridare vita alle cose con nuovi colori.
Sappiamo rimettere a posto gli elettrodomestici, anche senza cambiarli.
Sappiamo scegliere le luci ed i colori ottimali per te e per la tua nuova cucina.
So cosa stai pensando e cosa mi stai per dire
IL PREZZO
Noi Sappiamo trasformare la tua cucina usata in una cucina bellissima e ti facciamo risparmiare dei soldi
Lo riusciamo a fare proprio grazie al riutilizzo di componenti della tua cucina usata che ci permettono di risparmiare rispetto all’acquisto di una cucina nuova.
Ti facciamo spendere meno di una cucina nuova.
Ecco perché per noi non esistono cucine nuove o cucine usate ma cucine brutte e cucine belle, cucine funzionali e cucine incasinate.
Per questo motivo noi ti proponiamo di risistemare la tua cucina usata e non di comprarne una nuova.
Vuoi ricevere maggiori dettagli su come fare a trasformare la tua cucina usata?
Inserisci qui la tua mail
Trasformare la cucina usata.

Vediamo cosa è importante sapere per ristrutturare la tua cucina usata e perché è una buona opzione?
Perché appena entri in un negozio di cucine ti vedono come uno a cui vendere qualcosa, hanno fatto dei corsi per capire come convincerti e per sfruttare i tuoi deboli.
Il problema è che quello che non insegnano in questi corsi è come capire quello che realmente vuoi, di cosa hai bisogno, che gusti hai e soprattutto come soddisfare le tue esigenze.
Ti devono vendere quello che hanno nel loro catalogo indipendentemente da quello che hai realmente bisogno e che vuoi.
Il nostro approccio invece funziona esattamente al contrario.
Noi ci mettiamo al tuo fianco e lavoriamo con te, per capire quello che vuoi e costruire assieme a te la tua cucina ideale, passo dopo passo.
Partiamo identificando cosa ti piace della tua attuale cucina e cosa non ti piace.
Cosa vorresti avere di diverso.
Quali funzioni fondamentali ti mancano e quali sono le cose più “scomode” della tua attuale cucina.
A questo punto ti proponiamo delle possibili soluzioni con delle alternative per capire assieme quelle che possiamo promuovere e invece quelle che vogliamo bocciare.
Al termine di questo fase iniziale siamo in grado di identificare l’obiettivo finale che vogliamo raggiungere.
Ed il nostro metodo ci permette di raggiungere questo obiettivo assieme.
Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di capire fin da subito quali sono i componenti della tua cucina usata che possono essere riutilizzanti e cosa invece deve essere cambiato.
Inoltre
Per tutti i pezzi che non possiamo riutilizzare abbiamo sviluppato una capacità unica nel trovare in modo unico, originale ed economico quello che ci serve.
Questi sono i passi fondamentali che seguiamo:
- Facciamo una prima valutazione dello stato della tua cucina
- Definiamo assieme l’obbiettivo finale che vogliamo raggiungere
- Partiamo e definiamo il risultato finale che vogliamo ottenere
- Identifichiamo i pezzi della tua cucina usata che possiamo tenere
- Quali pezzi della tua cucina usata dobbiamo necessariamente cambiare
- Definiamo gli interventi di riparazione che dobbiamo fare
- Cerchiamo i pezzi da sostituire con il nostro metodo
- Creiamo un modello 3D della cucina che vogliamo ottenere
- Definiamo i costi
- Eseguiamo i lavoro
- Festeggiamo assieme il bellissimo risultato finale ottenuto
Cucina economica
Con cucina economica intendiamo una cucina bella, molto bella e funzionale ma più economica della stessa cucina acquistata nuova.
Un aspetto fondamentale della nostra proposta di ristrutturazione della tua vecchia cucina usata è quello di farti risparmiare dei soldi.
Vogliamo realizzare la tua cucina ideale e allo stesso tempo farti risparmiare dei soldi.
Abbiamo imparato in questi anni spendere molto bene i soldi.
Sappiamo esattamente dove cercare quello che ci manca
E valutare con estrema precisione il valore delle cose che compriamo.
Conosciamo dove sono i posti con la qualità migliore ai prezzi migliori.

Progettazione della Cucina
Come in tutti i lavori fatti per bene si parte con la Progettazione.
Infatti il nostro metodo prevede l’utilizzo di tecnologie di progettazione delle cucine basate su modelli 3D.
Sempre, prima di iniziare qualsiasi intervento realizziamo un Modello Virtuale, in 3D della tua nuova cucina.
Con un computer, partendo dalla tua cucina usata siamo in grado di farti vedere come diventerà la cucina dopo il nostro intervento.
Questa tecnica dei modelli 3D ci permette di farti vedere esattamente come verrà la tua cucina.
Questo ci permette di verificare con te tutti gli interventi che vogliamo e possiamo fare e di cambiarli se non ti piacciono.
E solo dopo aver trovato la combinazione che ti soddisfa possiamo iniziare i lavori.

Se ti interessa l’argomento puoi leggere i no stri articoli sul 3D Modeling e su l’utilizzo di Sketchup.
Come Arredare una Cucina
Ci sono alcuni aspetti importanti prima di iniziare a cambiare e modificare una cucina.
Sono le fondamenta su cui è costruita ogni cucina.
Queste decisione sono molto importanti perchè determinano gli elementi funzionali ed estetici della cucina e di come verrà
Vediamo assieme quali sono questi aspetti e quali passi si deve seguire per definirli correttamente.
- Il Layout della Cucina
- Lo Stile
- Il Colore
- L’illuminazione
Passo 1 – Layout della Cucina
Il Layout della cucina, tradotto in italiano “La sua Forma” è la decisione più importante che dobbiamo prendere.
In alcuni casi la scelta è quasi obbligata ed è determinata dalla forma del locale e dagli spazi che abbiamo a disposizione.
Ma è proprio il fatto di poter disporre di un bravo Designer che determina il modo in cui è possibile utilizzare gli spazi al meglio.
Con forma intendiamo il modo in cui saranno disposti gli elettrodomestici ed i mobili, come dicevo, ovviamente in funzione della forma dei muri e dello spazio a disposizione nella cucina.
Questa è una delle scelte fondamentali che devono essere fatte, non a caso ho messo la scelta del Layout, al primo posto.
Questo perché il cambio della disposizione della tua cucina è una grossa opportunità con evidenti vantaggi sia estetici che funzionali, ma può avare delle importanti implicazioni e può richiedere dei lavori anche di tipo strutturale.
Ci sono alcune forme tipiche che può avere una cucina.
Chiaramente dipende dallo spazio e dalla forma del locale che si ha a disposizione.
Non sempre la decisione è facile da prendere e soprattutto da cambiare.
Lo spazio a disposizione e la forma delle pareti alcune volte ci obbligano a fare delle scelte.
Inoltre esiste una regola empirica e funzionale che ci aiuta ad aumentare la usabilità della cucina.
Questa regola parte dalla considerazione che i tre oggetti più utilizzati della cucina sono:
- Frigorifero
- Cucina (Fornelli)
- Lavandino
Per ridurre al minimo i movimenti nella cucina è consigliato disporre questi tre elementi a forma di triangolo.

Sono i tre oggetti più utilizzati in cucina ed il triangolo è la forma geometrica che riduce al minimo gli spostamenti necessari.
Il triangolo, come abbiamo imparato a scuola è la forma che ricuce le distanze e migliora l’usabilità della cucina perché mette il più vicino possibile questi tre oggetti molto utilizzati della cucina.
Per cui indipendentemente dalla forma che vorrò dare alla mia cucina dovrò tener presente, sempre, la necessità di realizzare il triangolo di lavoro per ottimizzare le mie operazioni in cucina.

Compresa questa regola vediamo quali sono i principali schemi di composizione di una cucina.
- Ad L
- A G
- Ad U
- Lineare o a Galleria
Se vuoi analizzare in dettaglio i vantaggi e gli svantaggi di ognuna di queste scelte puoi leggere il post che ho preparato proprio per questo specifico argomento e ti consiglio di farlo perchè questa decisione è fondamentale per la nuova cucina.
Vediamo qualche esempio.
Il Layout ad L
Il Layout ad L è uno dei più utilizzati.
E’ molto funzionale e rispetta perfettamente la regola del triangolo.
Questa scelta viene fatta, molto spesso, quando la cucina è parte di un ambiente molto ampio.
Il suo punto debole è la privacy, infatti questo tipo di cucine è aperto verso il salone senza alcun tipo di limitazione o barriera.
Cucina ad L con isola centrale
Il Layout ad G
Questo tipo di Layout è molto simile a quello ad L, ma supera il suo punto debole perchè introduce un lato aggiuntivo con lo scopo di chiudere la cucina in una ambiente separato garantendo così la privacy necessaria.
Se vuoi approfondire ulteriormente il tema del Layout della cucina ti consigliamo la lettura di questo articolo.
Il Layout ad U
Il Layout ad U della cucina è dipendente dalla forma del locale.
E’ spesso caratterizzato dalla presenza di una finestra sul alto corto, come in questa immagine.
Una scelta importante è il fatto di posizionare o meno il tavolo al centro di questo tipo di cucina, ovviamente questa possibilità e vincolata dalla distanza delle pareti.
Il Layout ad Lineare o a Galleria
Questa scelta, come si può facilmente intuire è dettata unicamente dagli spazi.
Quando una delle dimensioni del locale disponibile per la cucina è molto ridotta la scelta di utilizzare un solo lato della cucina è inevitabile.
In questo caso tutti i mobili sono posizionati su un unico lato e viene chiaramente violata la regola del triangolo.
Passo 2 – Lo Stile della Cucina
Dopo aver scelto il Layout si passa alla scelta dello stile con cui vogliamo rifare la nostra cucina usata.
Perché per noi che vogliamo ristrutturare la nostra cucina senza cambiarla è così importante definire lo stile.
Ma poi cosa si intende con stile.
Come possiamo utilizzare lo stile nella progettazione e realizzazione della nostra nuova cucina.
Cosa devo sapere di importante sullo stile.
Bene, vediamo di rispondere assieme a tutte queste domande.
Iniziamo con il dire perché si deve definire uno stile per la cucina.
Tutte le volte che le cose vengono fatte senza definire uno stile prima si finisce così.
Mi sempre di poter dire che questa immagine valga più di mille parole.
Lo stile non è una prerogativa delle cucine costose, anzi è paradossalmente molto più importante adottare uno stile in una cucina economica dove gli spazi e le necessità funzionali sono preziose.
Probabilmente quando è stato nuova la situazione era migliore, ma è proprio l’assenza di uno stile che ha portato alla situazione che si vede nella foto.
Solo alcune considerazioni, mancano gli spazi dove appoggiare le cose, il frigorifero è posizionato male, le mensole sono troppo piccole ed inutili e come conseguenza il caos, il disordine e la confusione regnano sovrani.
E non c’è posto peggiore che la cucina per avere questi problemi perché è il posto dove la famiglia si riunisce e dove si mangia.
Errori di “Stile”

Vediamo assieme, alcuni casi, in cui la mancanza di definizione di uno stile ha portato a delle conseguenze molto gravi.
Nella figura qui sotto l’assenza di uno stile ha portato all’utilizzo degli spazi ed infatti lo spazio è utilizzato male.
La disposizione della cucina è molto importante e dallo spazio disponibile dipenderà la disposizione che si potrà scegliere, come una forma a U, a L, una cucina a muro, ecc.
La scelta dello stile della cucina ci permetterà di utilizzare al meglio ogni spazio disponibile.
Infatti la cucina deve essere progettata per cucinare per mangiare tutti assieme ma anche per la conservazione, per il lavoro.
Tutto deve essere progettato per ottenere il massimo dalla tua cucina.

Nell’immagine qui sotto invece la mancanza di uno stile è evidente nella scelta dei colori.
Infatti indipendentemente dallo stile e dai materiali utilizzati, ogni cucina deve essere progettata con dei colori che la rendano piacevole e deve trasferire un senso di bellezza.
Nella cucina si devono seguire delle regole basilari nella scelta dei colori, con toni piacevoli, divertenti e correttamente accostati.
Finestre, cuscini per sgabelli, strofinacci, alzatina, tavolo, sedie, mobilio, elettrodomestici, per non parlare del colore delle pareti, devono essere scelti con cura.
È la differenza tra una bella cucina dove è piacevole stare ed una cucina brutta, come questa qui sotto.
Per ottenere un ottimo risultato ci vuole solo esperienza e gusto.

Ecco un altro esempio dove i colori sono stati scelti in modo totalmente casuale con conseguenze evidenti.
Quello che ti voglio dire che ci voleva poco a scegliere delle piastrelle, il pavimento ed i mobili con dei colori adeguati.
Ma non è stato fatto.

Un ‘altro errore classico quando non si pensa ad uno stile è quello dell’illuminazione.
Si piazza un lampadario al centro e si pensa di aver risolto il problema della illuminazione.
Il risultato spesso è quello della foto qui sotto.
Qui l’illuminazione è stata completamente sbagliata.

Mentre qui, l’assenza di uno stile ha portato a non curare i dettagli come sarebbe stato invece necessario
Oppure qui l’assenza di stile ha portato a dimenticare che in cucina gli spazi necessari sono definiti da un’attenta progettazione e dalla scelta di uno stile adeguato.

A questo punto abbiamo capito cosa non deve essere fatto.
Per cui iniziamo a capire cosa invece deve essere fatto.
Con stile si intendono tutte le tecniche di progettazione e di realizzazione utilizzate per mettere assieme gli elementi d’arredo come il mobilio, gli elettrodomestici, i colori delle pareti, le luci e tutti gli altri elementi che contribuiscono a definire la nostra cucina.
Tutto quello che entra in gioco nella realizzazione della cucina, insomma quelle che possiamo chiamare l’insieme delle caratteristiche di base della nostra cucina.
Per cui tanto per cominciare abbiamo capito due cose: vogliamo progettare la cucina prima di realizzarla e vogliamo vedere se qualche stile esistente ci può aiutare.
Alla domanda perché è importante definire uno stile per la nostra cucina rispondiamo che è il modo più semplice per non commettere errori grossolani.
Siccome le scelte possibili sono moltissime e non è così facile trovare la giusta combinazione di colori, di componenti, di mobilio, di elettrodomestici, arredo, di luci, di pavimenti, di lampadari e altri fattori ancora la possibilità di sfruttare uno stile semplifica moltissimo la progettazione della cucina.
In questi anni molte persone hanno lavorato continuamente a migliorare il design della cucina e molti stili si sono susseguiti, e solo i migliori sono sopravvissuti al tempo e alla competizione per cui possiamo affermare che intrinsecamente hanno superato molte prove e dimostrato di essere validi.
Quegli stili che hanno dimostrato sul campo di essere vincenti e che sono stati adottati per il valore e che hanno avuto successo, sono diventate delle mode ed hanno preso un nome.
Questi nomi derivano da specifiche tipologie d’arredo, esempio stile di campagna o di mare, dal design raffinato, stile francese moderno o dal loro luogo di provenienza, esempio lo stile inglese, lo stile toscano o americano o ancora dal fatto che qualcuno è stato così bravo da inventarne uno.
Gli stili sono nati e sono diventati il mainstream di un’epoca particolare per poi finire nell’ombra.
Ma ogni stile ha lasciato qualcosa di nuovo e di buono che è stato recepito degli stili successivi come una sorta di miglioramento continuo.
La tendenza oggi è di avere una “fusione” di stili aggregati per caratteristiche simili, che prendono tutto quello che c’è di buono e lo mettono a fattore comune.
Chiaramente, come in molte altre discipline anche nella progettazione di interni e delle cucine si hanno delle tendenze delle mode e dei periodi storici.
Ma qual è l’obiettivo che vogliamo ottenere, è quello di valorizzare le caratteristiche della nostra cucina per renderla più bella, più originale, più sana e più funzionale.
Per questo una regola che mi piace moltissimo è che prima di definire lo stile che si vuole adottare si deve studiare la persona che si ha di fronte e che intende cambiare, lo stile potrà essere dedotto dalla scelta della casa che ha fatto, se ha uno stile d’esterno, da come è vestita, da come si comporta e da come prende le sue decisioni, tutte queste cose contribuiscono e aiutano nella definizione dello stile della cucina.
Ma ricordate bene, lo stile non vuole essere un vincolo nella progettazione ma al contrario la volontà di aiutare le persone a fare correttamente lo loro scelte, senza commettere degli errori grossolani di gusto, di qualità e funzionali.
Come in tutti i campi uno stile può essere seguito, può essere cambiato o più stili possono essere mescolati tra di loro.
Ogni stile raggruppa alcune regole di definizione dell’ambiente e, tipicamente è possibile riconoscerlo ad un primo sguardo.
Ci sono molti stili originali nel design degli interni: costruttivismo e minimalismo, modernismo, classicismo, Provenza, country, etno e stili scandinavi e non è un elenco completo degli stili che esistevano e continuano a esistere nell’arte del design e nella cultura artistica. Inoltre, molti stili sono suddivisi in movimenti.
Ma vediamo quali sono le componenti che definiscono uno stile:
- Lo stile delle porte
- Le finiture dei mobili
- L’illuminazione
- La copertura delle finestre
- Contro Soffitto
- Pavimenti
- Rubinetti
- I Mobili
- Piani di lavoro
- Tavolo
- Sedie
- I colori delle pareti
- Gli elettrodomestici
- Gli accessori
- Le tende
- La cappa
Con tutte queste scelte e con tutte queste variabili da combinare assieme risulta evidente che è facile commettere degli errori grossolani e che l’adozione di uno stile è il modo migliore per eliminare la possibilità di commetterli.
La definizione dello stile ci aiuta a identificare le linee guida da seguire senza toglierci la possibilità di essere creativi e fare la “nostra” cucina.
Ci sono moltissimi stili e varianti, veramente troppi per cui ho deciso di selezionare quattro stili, i più importanti e significativi:
- Tradizionale
- Inglese
- Moderno Francese
- Mediterraneo
Prima di vedere qualche dettaglio in più su ognuno di questi quattro stili usiamo ancora qualche parola dire che ogni stile definisce gli elementi fondamentali di cui è composto, i materiali, i colori, l’illuminazione, gli accessori etc.
Cucina in Stile Tradizionale

È uno stile molto comune di cucina e come dice la parola stessa arriva dalla tradizione il che significa che dura da molti decenni e questo dimostra il valore di questo stile.
Vediamo quali sono le scelte che caratterizzano le cucine in stile tradizionale.
Innanzitutto il colore, le cucine tradizionali utilizzano il colore bianco che uno dei colori di cucina più comuni.
Mobili bianchi con modanature eleganti e finiture, ante a montanti, controsoffitti in marmo o marmo, schizzi posteriori bianchi o grigi.
Cappe aspiranti di tipo tradizionale

Illuminazione elegante

Pavimenti in legno è un aspetto sofisticato.
È uno stile senza tempo che piace a molte persone.
È caratterizzato dalla cura dei dettagli e da l’utilizzo di accessori decorativi.
Cucina in stile Inglese

Questo Stile è ispirato alle tradizionali case di campagna inglesi del XVII e XVIII secolo.
Lo stile è una combinazione degli stili eleganti dell’aristocrazia con elementi aggiunti di comfort.
Nel corso degli anni tuttavia, fortunatamente le cose sono cambiate e lo stile si è modificato per essere utilizzato in molte atre situazioni mantenendo però i tratti essenziali di eleganza.
Sono stati inseriti elementi di stile da design moderni.
Materiali e colori naturali sono importanti per lo stile.
È essenziale combinare l’estetica con la praticità per ottenere una cucina inglese tradizionale che sia visivamente piacevole e adatta allo scopo.
Ma alla fine il risultato è eccezionale con cucina bellissime, eleganti e funzionali, il sogno di molte persone.
Cucina in Stile Moderno Francese

Questo è il mio stile preferito perché è elegante e sofisticato e molto chic. Il vero problema di questo stile è che si adatta molto bene alle foto meno bene alla vita, in cucina, di tutti i giorni, soprattutto per famiglie numerose con figli.
Le pareti per lo stile francese moderno sono quasi sempre bianche.
I pavimenti sono molto spesso in legno o piastrelle in un motivo che ricorda il legno come nell’immagine qui sopra.
Si utilizzano lampadari in cristallo o in ferro battuto.

Un’altra caratteristica, molto bella dello stile francese moderno sono le tende alle finestre. Eleganti e molto molto belle.

Cucina in Stile Mediterraneo

Lo stile mediterraneo è amato da molti e funziona particolarmente bene nelle case in stile italiano o spagnolo che sono popolare in tutto il mondo in particolare in Italia, in Spagna e negli Stati Uniti occidentali.
Queste cucine utilizzano bellissime porte con pannelli rialzati.
Ripiani in pietra
Adottano delle scelte architettoniche come archi e pilastri
Viene utilizzato il ferro battuto.
I colori utilizzati sono il marrone, il beige ed il color crema ed il nero con legni pregiati come il noce.
Se vuoi avere maggiori dettagli sullo stile da adottare per trasformare la tua cucina usata puoi leggere il nostro articolo che abbiamo preparato apposta per te.
PASSO 3 La Scelta dei Colori
Come devono essere cambiati rispetto alla tua cucina usata.
Dopo aver scelto il Layout della cucina e dopo aver scelto lo stile arriva un’altra scelta fondamentale.
La scelta dei i colori.
Lo stile di solito implica anche al scelta dei colori, ma noi preferiamo trattare questo argomento a parte
Con scelta dei colori intendiamo non solo quella dei mobili della cucina, così come succede nel caos di cucine acquistare da IKEA o da rivenditori anche meno “Industriali”.
Hai mai visto qualcuno all’IKEA o a Mondo Convenienza, o anche aziende più prestigiose, preoccuparsi di come dovranno essere TUE pareti o i pavimenti della TUA cucina.
No loro vogliono fare la loro vendita, concludere l’affare, fare Business.
Per noi quella del colore per trasformare la tua cucina usata è una scelta complessiva.
Quello di scegliere il colore della cucina, poi quello del pavimento, poi quello di qualche mobile è l’errore classico che si commette.
Il colore deve essere pensato nella sua totalità, pareti, mobili, elettrodomestici, mensole, tavolo, sedie perfino il pavimento ed i lampadari, si deve definire il colore adatto al tuo nuovo ambiente cucina.
La cosa incredibile è che nessuno pensa alla scelta dei colori tutti in una volta.
E pensandoci bene gli oggetti da mettere in cucina costano lo stesso prezzo in tutti i diversi colori disponibili.
È solo un fatto di gusto e di stile.
La scelta del colore è una combinazione di gusto, di esperienza e di design.
I colori devono contrastarsi e completarsi tra loro nella tua nuova cucina per non creare il così detto effetto noia.
La cucine deve essere bella ma anche divertente, funzionale ed è proprio la scelta dei colori che fa la differenza.
I colori della cucina devono rispecchiare il tuo carattere e quello della tua famiglia.
Ci deve essere un colore dominante ed un colore, la scelta di fondo della tua cucina che però deve essere contrapposto da uno o più colori diversi per dare un senso di contrasto.
Questo rende la cucina una cosa viva, un ambiente vivono al nostro modo di essere e di vivere fatto di armonia ma anche di contrasti, di continuità ma anche di stacco.

PASSO QUATTRO – L’illuminazione
La tua cucina usata aveva un lampadario la tua nuova cucina avrà una sua idea di illuminazione.
Come puoi facilmente immaginare c’è una bella differenza tra una cucina che ha nel mezzo un lampadario e una che utilizza le corrette tecniche di illuminazione.
È per questo motivo che dopo i colori un’altra cosa molto importante da fare in una cucina è la scelta delle sorgenti di luce e di come devono illuminare l’ambiente.
Le luci che hanno due compiti fondamentali garantire un ambiente ben illuminato e funzionale e dare un tocco di stile, rendere l’ambiente piacevole e caldo
Se ci pensi bene disporre di una buona illuminazione complessiva non sono mai costosa, è solo un fatto di design della cucina.
Troppo spesso si pensa che una cucina economica debba avere un lampadario in mezzo alla stanza e finita li.
Noi pensiamo che la scelta delle luci sia un passo fondamentale che trasforma una cucina mediocre in una cucina bella elegante anche se una cucina economica.

PASSO CINQUE – Il tavolo e le sedie
Sono fondamentali per trasformare una cucina usata in una bella cucina.
Il tavolo è una delle cose più difficili da scegliere nella cucina, la maggior parte delle cucine hanno un tavolo sbagliato, sbagliata la posizione, sbagliato il colore, sbagliate le sedie insomma tutto sbagliato.
Invece, come dimostra questa immagine, il tavolo deve dare il carattere, è dove ci si trova tutti insieme per cui la scelta non può essere sbagliata.
E le sedie?
- nessuno sgabello come nella foto (bella nelle foto ma scomodi nella vita di tutti i giorni)
- no sedie durissime di plastica bianca
- Lasciamo perdere le sedie orribili con le gambe di metallo
Per il tavolo e le sedie te lo posso garantire conta saperle scegliere e non il prezzo, ci sono tavoli e sedie molto belli a buon mercato.
Noi di aggiustare.org le sappiamo selezionare, trovare e accostare perfettamente nella tua cucina usata.

PASSO SEI – Le pareti
Come trasformare una cucina usata in una cucina bella da viverci.
La ricetta magica per le pareti di una cucina usata, quando viene rifatta è quella di non fare mai un unico colore per tutta la cucina.
Il bianco dappertutto è come mettere i calzini bianchi corti con un vestito elegante.
Innanzitutto non c’è il colore delle pareti ma i colori, più di uno, la scelta delle piastrelle, la scelta di alcuni poster o immagini particolari o delle scritte sui muri a caratteri grandi.
I colori devono essere sapientemente utilizzati per creare un giusto ambiente per staccare, per colpire l’occhio di chi guarda e per non stancare.
Quando penso alle pareti di una cucina non ci si deve fissare su concetti tradizionali dell’imbianchino che viene con i suoi pennelli.
Ci sono materiali ed opzioni che permettono di realizzare delle cucine molto creative, divertenti e che non stancano nel tempo.
Vediamo assieme qualche esempio.
Qui ad esempio si utilizza il muro a vista per dare più personalità e riprodurre un modello di vita più rustico di un casale ma in un contrasto di eleganza e stile-

Oppure cosa ne pensate di queste pareti con delle scritte molto grosse, belle vero e soprattutto originali, per una casa unica.

O casa dire di questa magnifica parete ricostruita con dei bellissimi ripiani che rendono la vostra cucina sia molto funzionale che molto elegante.

Conclusione
Abbiamo affrontato questo fantastico tema di cosa fare della cucina usata.
Se deve essere buttata e ricomperata nuova o meglio come consigliamo noi se vale la pena di are un cambiamento basato sulla tua vecchia cucina.
Noi di Aggiustare.org siamo in grado di trasformare con gusto e stile in una fantastica cucina.
Abbiamo i migliori designer, architetti, falegnami e lucidatori che sono in grado di prendere la tua cucina usata, capire le cose che funzionano e che non funzionano, quello che ti piace e quello che non ti piace e di realizzare un cambiamento perfetto per te e per la tua casa.
Il nostro metodo è infallibile perché è stato progettato per prendere quello che c’è di buono nella tua cucina usata e modificare solo quello che non va.
Definiamo il nuovo Layout e lo stile.
Come dovranno essere il tavolo e le sedie.
L’illuminazione, le pareti ed i colori.
Tutto realizzato senza commettere errori di stile o di gusto.
E il riutilizzo dei pezzi della tua cucina usata ci garantisce economicità e risparmio.
Non perdere tempo metti la tua mail o il tuo numero di telefono ed entra in contatto con noi.
Inserisci la tua mail ti contatteremo al più presto per lavorare assieme sulla tua cucina usata.
Articoli Correlati:
Come definire il Layout della cucina
Lascia un tuo commento